- Fabrizio Mazza
White Day, il sequel di San Valentino
Aggiornato il: 24 mar 2020
A febbraio esiste un po' ovunque l'amato/odiato/adorato/detestato San Valentino, lo conosciamo tutti. Superata questa giornata si ha la coscienza pulita per un altro anno e si prosegue così.
In Giappone esiste però il White Day, un giorno complementare che non lascia scampo a nessuno: Lo conosci?

| CHE COS'È IL WHITE DAY

Il White Day si svolge il 14 marzo ed è la festa che va letteralmente a completare il San Valentino.
Se durante il 14 febbraio le ragazze regalano un determinato tipo di cioccolata in base alla persona, il 14 marzo sono i ragazzi a regalare della cioccolata bianca (da qui il nome).
In realtà non è più un obbligo regalare cioccolata, vanno bene anche altri dolci o qualunque altra cosa, purché bianca (fiori, peluche ecc.). No, questo non credo valga.
Nel caso in cui la ragazza abbia regalato la Honmei Choko però le cose cambiano:
significa che ha fatto una dichiarazione vera e propria, la persona che l'ha ricevuta durante il White Day deve ricambiare con della cioccolata più costosa (almeno il doppio) per dichiararsi oppure dello stesso valore, per dire che non si è interessati.
| IL 14 APRILE ARRIVA IL BLACK DAY
Non so te, ma penso che questa giornata potrebbe risultare stressante, altro che festa.
Nonostante questo trovo che sia molto interessante e non mi dispiacerebbe riuscire a portarla anche in Italia: semplificano le dichiarazioni! O sbaglio?
Pensa che in Corea esiste persino Il Black Day, un'ulteriore estensione di questa tiritera che cade il 14 aprile: se né a febbraio né a marzo si è smosso niente, toccherà mangiare... No, non cioccolata fondente ma dei fagioli, dei fagioli neri per l'esattezza. Fantastico.
E a te? Piacerebbe se in Italia ci fosse il White Day?
Fammelo sapere regalandomi della cioccolata costosissima!