top of page
-
Vorrei consigli e suggerimenti da voi. Cosa devo fare?È nato il nostro servizio di GiappoNews proprio per questo scopo. Basterà iscriverti (gratuitamente) e riceverai da noi consigli, trucchi, suggerimenti, aneddoti e chicche esclusive. Insomma, il nostro massimo supporto, direttamente nella tua e-mail. Iscriviti a GiappoNews da qui e rimani sempre aggiornato, sempre in nostra compagnia.
-
Ho già le basi e vorrei approfondire di più. Cosa devo fare?Se hai già le basi di giapponese ti consigliamo di optare per le nostre soluzioni di livello intermedio. ✅ Il corso online JLPT N4. Comodo, versatile e semplice, è il corso online che ti permette di raggiungere in modo divertente il livello intermedio della lingua. Puoi provarlo gratis qui. ✅ Il Kit 2, ovvero i manuali cartacei di livello intermedio (se preferisci il profumo della carta). Puoi scaricare l'estratto gratuito qui. ✅ Lezioni private con i Coach, che si adattano al tuo livello e costruiscono un percorso su misura per te. Puoi prenotare una lezione gratuita di prova qui.
-
Perché scegliere TI VA DI GIAPPARE?Ci sono molti motivi per scegliere TI VA DI GIAPPARE come metodo per imparare la meravigliosa lingua giapponese. Perché TI VA DI GIAPPARE tiene a te e ti sta vicino durante tutta la tua avventura. Perché è un modo completamente nuovo di imparare giapponese. Perché con noi hai sempre la garanzia di imparare divertendoti, in modo colorato, semplice ed efficace. Perché è composto da un'intera community di studenti come te, tutti pronti a sostenerti e aiutarti nella tua avventura.
-
Posso prendere sia i manuali sia il corso online?Certamente, nulla ti impedisce di farlo. I manuali cartacei e il corso online JLPT Ready hanno approcci e percorsi molto diversi, sebbene il loro obbiettivo sia comune: farti imparare il giapponese in un modo completamente nuovo. Molti nostri studenti preferiscono JLPT Ready per la sua versatilità e comodità, ma nulla ti vieta di scegliere entrambi i percorsi.
-
Sono indeciso tra corso online JLPT Ready e manuali cartacei. Cosa faccio?Sono due prodotti molto diversi sebbene entrambi siano finalizzati a renderti la lingua giapponese più chiara, semplice e divertente possibile. Il corso online e i manuali hanno approcci molto differenti, e hai anche la libertà di averli entrambi se preferisci. Possiamo comunque consigliarti: ✅ Se ti piace il profumo della carta e adori l'idea di avere un libro fisico sempre con te, punta ai manuali cartacei. Puoi scoprirli qui. ✅ Se invece preferisci un approccio più dinamico, interattivo, con audio, quiz, test e video, punta al corso online JLPT Ready. Puoi scoprirlo qui.
-
I vostri prodotti sono adatti a dei bambini piccoli?Assolutamente sì. Anche i bambini più piccini possono imparare il giapponese con noi, con il nostro metodo colorato, divertente e stimolante.
-
Come faccio a capire il mio attuale livello di giapponese?Facciamo un piccolo test di ingresso: prova a leggere e tradurre le seguenti frasi. A) あの先生は わかいです。 B) このみせには 高いものも 安いものも あります。 C) いすのかずを 教えてくださいませんか。 D) このレストランの味は 日本一だよね。 E) 風呂場にかびが 生えちゃった。 RISULTATI: ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase A, sei a un livello principiante. ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase B, sei a un livello intermedio. ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase C, sei a un livello avanzato. ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase D, sei a un livello esperto. ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase E, sei a un livello maestro.
-
Voglio iniziare a imparare il giapponese con voi. Cosa faccio?Prima di tutto ti vogliamo fare i complimenti per lo spirito di intraprendenza. Il giapponese è una lingua meravigliosa che sa dare tante soddisfazioni, e noi siamo qui apposta per renderti questa avventura il più piacevole, divertente e intrigante possibile. Con noi puoi scegliere tre percorsi, in base alle tue esigenze. ✅ Il corso online JLPT Ready (il più venduto). ✅ II manuali, se ti piace il profumo della carta. ✅ Lezioni private con i coach, se vuoi un approccio più personale. Tutti e tre i percorsi iniziano da zero assoluto, devi solo decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze.
-
Seguo le lezioni su YouTube e voglio approfondire lo studio del giapponese. Come faccio?Il progetto di TI VA DI GIAPPARE nasce nel 2016 proprio su YouTube, dall'idea di Davide Moscato di condividere la sua conoscenza sulla lingua giapponese tramite mini-lezioni da 3 minuti. Attualmente conta decine di migliaia di iscritti ed è ormai diventato il punto di riferimento su YouTube per imparare la lingua del Sol Levante. Se non ti bastano le mini-lezioni da 3 minuti e vuoi proseguire la tua avventura, puoi optare per i manuali di TI VA DI GIAPPARE o per il nostro corso online JLPT Ready, un modo completamente nuovo di imparare il giapponese.
-
Che differenza c'è tra TI VA DI GIAPPARE e gli altri metodi?Molto spesso si sentono storie di studenti universitari che imparano il giapponese, ma purtroppo a livello pratico non riescono a fare granché. Non riescono a conversare, non riescono a leggere un manga, non riescono a chiedere informazioni quando vanno in Giappone. Questo perché i metodi classici per imparare la lingua giapponese si basano troppo sulla teoria, e poco sulla pratica. TI VA DI GIAPPARE è un progetto che nasce appositamente per essere diverso dagli altri metodi di insegnamento. In giro troverai molto spesso materiale vecchio, in bianco e nero, noioso e antiquato. Qui da noi puoi scordarti la noia e i soliti metodi retrogradi. Qui troverai spiegazioni semplici e chiare, frasi d'esempio divertenti e quotidiane, colori, disegni e tutto ciò che ti serve per imparare il giapponese divertendoti. TI VA DI GIAPPARE ormai è un vero e proprio ecosistema, sorretto da un'enorme community che non ti farà mai sentire solo. Più siamo diversi dagli altri metodi di insegnamento del giapponese, e più ne siamo fieri.
-
Come si scrive la lingua giapponese?In giapponese si usano tre metodi di scrittura: -hiragana (per le parti grammaticali) -katakana (per le parole straniere) -kanji (per i nomi delle cose)
-
Sono un po' avanti con l'età. I vostri prodotti sono comunque adatti a me?Certamente. Abbiamo avuto e abbiamo tuttora molti allievi cinquantenni e ultra sessantenni. Il metodo di TI VA DI GIAPPARE rende l'apprendimento della lingua semplice e intuitivo, in modo che chiunque possa divertirsi a imparare. A qualsiasi età, grandi e piccini. Tra l'altro imparare una lingua straniera come il giapponese mantiene elastico il cervello e previene l'Alzheimer, come le parole crociate.
-
Come accedo al corso JLPT Ready?Ti basterà sottoscrivere l'abbonamento mensile e creare il tuo account sul sito in pochi semplici passaggi. Appena sottoscritto l'abbonamento riceverai un'e-mail con il link per accedere alla piattaforma. Se sei già abbonato e vuoi accedere rapidamente, nel menù del sito (quello in alto) puoi entrare nella piattaforma JLPT Ready con il tasto "CORSO".
-
Come faccio a cambiare abbonamento e passare a JLPT Ready N4?Se hai un abbonamento JLPT Ready N5, non dovrai fare altro che annullarlo direttamente dalla tua area personale e sottoscrivere un abbonamento a JLPT Ready N4. Ci metterai pochi secondi.
-
Ci sono degli orari fissi che devo seguire su JLPT Ready?Assolutamente no, una volta sottoscritto l'abbonamento avrai accesso fin da subito a tutte le lezioni, e potrai guardarle e riguardarle, studiarle e ripassarle per quante volte vuoi (stile all you can eat). Senza orari e momenti stabiliti: hai sempre la piena libertà ed elasticità. Nel corso dell'anno sono previste lezioni live con i Coach a orari prestabiliti. Tutte le info le trovi nella tua Home di JLPT Ready.
-
Mi sono abbonato al corso JLPT Ready sbagliato, volevo l'altro. Come faccio?Se ti sei abbonato a JLPT Ready N4 mentre in realtà volevi abbonarti a JLPT Ready N5 o viceversa, calma, nessun problema. Contattaci nella segreteria del corso e risolviamo immediatamente. Ricordati che con JLPT Ready hai sempre la massima serietà, disponibilità e serenità.
-
È possibile chiedere il rimborso di JLPT Ready?La natura del corso ci impedisce di poter offrire un rimborso. Tuttavia, le prime lezioni sono accessibili a tutti e in modo gratuito, così che tu possa giudicarne la qualità e il metodo di insegnamento. È sufficiente andare al fondo delle pagine JLPT Ready N5 e JLPT Ready N4 per ottenere l'accesso alle prime lezioni. Una volta sottoscritto l'abbonamento mensile hai sempre la piena libertà di disdirlo in qualsiasi momento, senza dare alcuna motivazione. Con JLPT Ready hai sempre la massima libertà e serenità.
-
Come faccio a capire il mio attuale livello JLPT?Facciamo un piccolo gioco: prova a leggere e tradurre le seguenti frasi. A) あなたにかりた本は 来週に かえします。 B) りんごの赤さは 人が作った色です。 C) 去年の交通事故死者数は 前年より減りました。 D) 後輩と先輩のどちらを大切にした方がいいのか。 E) 私たちが置かれている状況は他人と同じようであっても全く同じではない。 RISULTATI: ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase A, sei a un livello N5 pieno. ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase B, sei a un livello N4 pieno. ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase C, sei a un livello N3 pieno. ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase D, sei a un livello N2 pieno. ✅ Se hai letto e capito perfettamente la frase E, sei a un livello N1 pieno.
-
Come posso pagare l'abbonamento a JLPT Ready?Si accettano i principali tipi di carte di debito e di credito (Mastercard, Visa, American Express...), e inoltre puoi pagare anche con PayPal.
-
Quanto costa JLPT Ready?Il nostro corso JLPT Ready funziona ad abbonamento mensile (come Netflix, per intenderci). Il corso è strutturato per durare un anno, ma una volta abbonato avrai accesso immediato a tutte le lezioni, la sezione dei kanji, il Cortile per chiedere agli altri allievi e molto altro. Hai completa libertà. -l'abbonamento a JLPT Ready N5 è di soli 29,00€ mensili -l'abbonamento a JLPT Ready N4 è di soli 29,00€ mensili Pensa a quanto pagheresti un corso nella tua città (centinaia di euro al mese), più le spese di trasporto. Con JLPT Ready ha accesso 24 su 24 al corso, dovunque tu sia, anche comodamente da casa tua. Puoi provarlo gratuitamente oggi stesso.
-
JLPT Ready è un buon corso per imparare il giapponese?Conosciamo bene le tue necessità, perché ci siamo passati noi stessi. JLPT Ready è stato meticolosamente creato dallo staff di TVDG con la partecipazione, l'ausilio e la supervisione di Davide Moscato (N1 del JLPT, il massimo livello), punto di riferimento in Italia per l'insegnamento della lingua giapponese. Puoi stare sereno: con noi hai sempre la massima qualità. Vogliamo sempre il meglio per te, non dimenticarlo mai. Prova le prime lezioni di JLPT Ready gratuitamente da qui.
-
Il pagamento per l'abbonamento a JLPT Ready è sicuro?Certamente, è sicuro al 100%. Il pagamento per l'abbonamento al nuovo corso di giapponese JLPT Ready si appoggia a Stripe, leader mondiale per la gestione delle transazioni online con carta di credito o debito. Le operazioni di pagamento non avvengono sulle nostre pagine web ma direttamente sui server di Stripe. Nessuno, nemmeno il nostro staff, può conoscere i dati della tua carta.
-
Ho già i manuali di TI VA DI GIAPPARE. Posso abbonarmi anche a JLPT Ready?Assolutamente sì, perché i manuali e JLPT Ready hanno approcci completamente diversi. Siamo stati studenti di giapponese anche noi esattamente come te, e conosciamo bene le tue necessità. Se sui manuali hai il profumo della carta e il piacere di sfogliare un libro, con JLPT Ready hai un ecosistema molto più interattivo e didattico. Troverai quiz, video, audio e un'intera community a supportarti. Puoi provare JLPT Ready gratuitamente da qui, per farti subito un'idea di com'è strutturato il corso.
-
Che cos'è JLPT Ready?JLPT Ready è il corso di giapponese che ha già cambiato la vita a centinaia di studenti, perché è un modo completamente nuovo di imparare la lingua. È una piattaforma accessibile in qualunque momento, dovunque ti trovi, dove puoi trovare decine e decine di lezioni semplici, divertenti e intriganti. All'interno del corso ti aspettano video spiegazioni, quiz, esercizi interattivi, frasi d'esempio e audio. Tutto ciò che ti serve per imparare il giapponese da zero.
-
Non ho un computer. Posso comunque abbonarmi a JLPT Ready?Certamente. Il corso è interamente accessibile e godibile anche a smartphone.
-
Cosa succede quando mi abbono a JLPT Ready?JLPT Ready è la nostra piattaforma online per imparare il giapponese comodamente da casa, o da dove vuoi. Per imparare il giapponese in un modo completamente nuovo ti basterà abbonarti al corso in pochi semplici passaggi (come Netflix, per intenderci). Appena completato l'acquisto riceverai in pochi istanti un'email di benvenuto con il link per accedere immediatamente alla home di JLPT Ready. Puoi iniziare la tua avventura gratuitamente oggi stesso da qui.
-
Che differenza c'è tra JLPT Ready N5 ed N4?✅ SE INIZI DA ZERO Se inizi da zero assoluto, la tua soluzione è JLPT Ready N5. È il corso di giapponese dedicato ai principianti che vogliono cominciare la loro avventura alla scoperta della lingua giapponese in modo semplice e divertente. Il corso ti accompagna per mano da un livello principiante assoluto. Puoi provare JLPT Ready N5 gratuitamente da qui. ✅ SE HAI GIÀ LE BASI Se conosci già le basi e vuoi proseguire gli studi per raggiungere un livello medio-alto della lingua, allora JLPT Ready N4 è il corso adatto a te. Puoi provare JLPT Ready N4 gratuitamente da qui.
-
Non mi interessa sostenere l'esame JLPT. Posso comunque usare il corso per imparare il giapponese?Assolutamente sì. L'esame di giapponese JLPT è solo un traguardo, e ci sono persone a cui interessa sostenerlo e persone a cui non interessa sostenerlo. Il nostro corso JLPT Ready è stato concepito appositamente per renderti lo studio della lingua il più semplice, divertente e intrigante possibile, che tu voglia sostenere l'esame JLPT oppure no. Quindi stai sereno che anche se non sei interessato a sostenere l'esame, JLPT Ready è comunque la tua soluzione per imparare il giapponese in modo innovativo.
-
Posso abbonarmi a entrambi i corsi contemporaneamente?Sì, puoi abbonarti a JLPT Ready N5 e JLPT Ready N4 contemporaneamente, anche se non te lo consigliamo. Se sei alle basi comincia con JLPT Ready N5.
-
Ci sono audio e video su JLPT Ready?Certamente, JLPT Ready è un corso giapponese completo sotto ogni punto di vista. All'interno della piattaforma troverai frasi d'esempio con centinaia e centinaia di audio e quiz interattivi, video, spiegazioni, prove d'esame e molto altro. Tutto ciò che ti serve per imparare la lingua giapponese in modo divertente e stimolante. Puoi provarlo gratis oggi stesso da qui.
-
Ho terminato il corso JLPT Ready N5. È previsto uno sconto per accedere al livello successivo (N4)?Assolutamente sì. Una volta completato il corso JLPT Ready N5 riceverai un coupon con uno codice sconto. Potrai usarlo per avere il tuo primo mese di JLPT Ready N4 ad un prezzo speciale.
-
Vorrei regalare JLPT Ready, come faccio?Contattaci per regalare il corso di giapponese JLPT Ready a un'altra persona! Fai richiesta nella sezione di supporto che trovi nella home.
-
Posso provare JLPT Ready?Certamente, sappiamo bene quanto è importante per te testare le cose prima di abbonarti. Su JLPT Ready le prime lezioni sono accessibili a tutti e in modo gratuito, così che tu possa giudicarne la qualità e il metodo di insegnamento. È sufficiente andare al fondo delle pagine JLPT Ready N5 e JLPT Ready N4 per ottenere l'accesso alle prime lezioni. Ti aspettiamo in classe!
-
Devo sapere le basi del giapponese per abbonarmi a JLPT Ready?Assolutamente no, non è necessario sapere nulla di giapponese. Il corso JLPT Ready N5 parte da zero assoluto.
-
Quanto dura il corso di giapponese JLPT Ready?Il corso JLPT Ready è studiato e costruito per durare un anno, ma tu sei libero di gestire il tempo come preferisci. Per accedere a JLPT Ready ti basterà sottoscrivere un abbonamento mensile (come Netflix, per intenderci) e hai accesso già da subito a tutte le lezioni. Ti consigliamo di imparare circa uno step al mese, in modo da dosare JLPT Ready nell'arco di un anno intero, per massimizzare lo studio e la produttività.
-
Studio giapponese all'università. Abbonarmi a JLPT Ready mi aiuterebbe?Assolutamente sì. Abbiamo decine e decine di studenti che studiano giapponese all'università, e non si trovano bene. Metodi di insegnamento molto teorici e poco pratici, costruzioni grammaticali vecchie e poco usate, un approccio ormai superato e stantio. Dall'altra parte abbiamo JLPT Ready, un metodo completamente nuovo di imparare la lingua, che ti prepara al giapponese sotto ogni punto di vista, in chiave moderna e dinamica. Tantissimi studenti proprio come te ci hanno confermato che con JLPT Ready il loro approccio al giapponese ha fatto un boost.
-
Mi serve del materiale per studiare sul corso JLPT Ready?Assolutamente no, non hai bisogno di alcun materiale perché ti forniamo tutto noi. Tutto ciò di cui hai bisogno è già dentro JLPT Ready, non ti serve altro!
-
Come faccio a disdire l'abbonamento a JLPT Ready?Il corso di giapponese online JLPT Ready è divertente, semplice e comodo. Funziona ad abbonamento mensile (come Netflix, per capirci). Una volta sottoscritto l'abbonamento puoi disdirlo in qualsiasi momento dalla tua area personale in piena autonomia, senza dare alcuna motivazione. Con JLPT Ready hai sempre la massima libertà, ricordalo sempre.
-
Mi sono abbonato a JLPT Ready. Si rinnova automaticamente?Esattamente, l'accesso al corso di giapponese online JLPT Ready funziona ad abbonamento mensile (come Netflix, per intenderci). Una volta sottoscritto l'abbonamento hai pieno accesso all'intero corso, e puoi gestire il tuo studio con i tuoi tempi e con il tuo ritmo, in massima libertà. L'abbonamento si rinnova in automatico ogni mese in modo comodo e semplice, così da non dover inserire ogni volta i dati. Puoi disdirlo in qualsiasi momento dalla tua area personale, senza dare alcuna motivazione. Con JLPT Ready hai sempre la massima autonomia e libertà.
-
Ricevo un Attestato una volta completato il corso?Sì, alla fine del corso ci sarà un test e se risponderai correttamente ti sarà consegnato un meraviglioso Attestato di Frequenza personalizzato.
-
Posso accedere a JLPT Ready da più dispositivi?Sì, JLPT Ready ti dà l'opportunità di accedere alla piattaforma da qualsiasi tuo dispositivo (smartphone, pc, tablet), quando vuoi e in qualunque momento.
-
Posso annullare l'abbonamento a JLPT Ready?Non c'è neppure bisogno di chiedere: certo che sì. L'abbonamento si rinnova in automatico ogni mese, in modo comodo e sicuro, ma hai piena libertà di annullarlo in qualsiasi momento dalla tua area riservata, senza dare spiegazioni o motivazioni a nessuno. Decidi come e quando vuoi, JLPT Ready è il tuo corso e lo gestisci come vuoi tu.
-
Posso ordinare i manuali in una libreria?I nostri allievi solitamente preferiscono ordinarli direttamente da Amazon (arrivano in pochi giorni se non direttamente il giorno dopo). Puoi comunque chiedere alla tua libreria di fiducia se te lo fa arrivare!
-
Studio giapponese all'università. Mi consigliate comunque i manuali?Assolutamente sì. I nostri manuali utilizzano un metodo di insegnamento completamente nuovo, chiaro e colorato, ben lontano dai classici modi universitari vecchio stile in bianco e nero. Con i manuali di TI VA DI GIAPPARE hai gioco, divertimento e spiegazioni chiare e semplici. I nostri percorsi gioverebbero anche al tuo studio universitario perché ti darebbero quel boost in più che i classici metodi di apprendimento non ti daranno mai. Scopri i manuali qui e fai esplodere il tuo giapponese.
-
Come faccio con la pronuncia mentre leggo i manuali?Abbiamo pensato anche a questo. Nei manuali di TI VA DI GIAPPARE trovi speciali QR-code. Ti basterà inquadrarli con la fotocamera del tuo telefono per raggiungere di video esclusivi in cui ti viene spiegata la pronuncia delle frasi.
-
Devo sapere le basi del giapponese per acquistare i manuali di TI VA DI GIAPPARE?Assolutamente no, non è necessario sapere nulla di giapponese. I manuali di TI VA DI GIAPPARE partono da zero assoluto.
-
Cosa imparo con i manuali?Impareremo a presentarci, i numeri, gli aggettivi, i verbi principali e molto altro. Tutto ciò che ti serve per costruire e comprendere le tue prime frasi. Metticela tutta!
-
Dove posso acquistare i manuali?Tutti i manuali di TI VA DI GIAPPARE trovi su Amazon.
-
Con i manuali posso superare l'esame JLPT?Con i tre volumi dello Starter Kit e con i tre volumi del Kit 2, hai teoricamente tutto il materiale che ti occorre per superare l'esame di giapponese JLPT N5. Tuttavia per superare al meglio l'esame in serenità, ti consigliamo il corso JLPT Ready, creato appositamente per soddisfare ogni singola esigenza degli studenti che vogliono superare l'esame JLPT. Puoi provare il corso gratuitamente qui.
-
Ho completato Starter Kit. Cosa faccio adesso?Anzitutto ti facciamo i complimenti, ora le tue basi di giapponese sono solide e indistruttibili. Puoi proseguire il tuo percorso con i manuali ordinando il tuo Kit 2. In alternativa, potresti prendere in considerazione il corso online JLPT Ready, per un approccio diverso e più dinamico rispetto ai manuali.
-
Ho altri libri di giapponese ma non sono soddisfatto. Perché dovrei acquistare i vostri manuali?Hai presente quelle pagine in bianco e nero che ti fanno passare la voglia di studiare? Hai presente quei nomi strani tipo "preposizioni subordinate di secondo grado", "verbi in B2" o altre cose da far girare la testa? Hai presente quelle frasi d'esempio vecchie che non userai mai nella vita? Non troverai nulla di tutto ciò nei manuali di TI VA DI GIAPPARE, ma troverai tanti colori, spiegazioni semplici e frasi d'esempio utili e intriganti. Insomma un modo completamente nuovo di imparare il giapponese.
-
Come funzionano i manuali di TI VA DI GIAPPARE?I manuali di TI VA DI GIAPPARE sono la tua soluzione ideale se vuoi imparare il giapponese in un modo completamente nuovo. Abbiamo pensato a un percorso per te, ben strutturato e che ti guida passo passo alla scoperta della meravigliosa lingua del Paese del Sol Levante. ✅ SE SEI PRINCIPIANTE Abbiamo preparato per te lo Starter Kit, composto dal manuale di grammatica, il manuale di kanji e il manuale di esercizi. Tutto ciò che ti serve per iniziare la tua avventura da zero assoluto. ✅ SE HAI GIÀ LE BASI La tua soluzione è il Kit 2, anche lui composto dal manuale di grammatica, il manuale di kanji e il manuale di esercizi. Tutto ciò che ti serve per proseguire la tua avventura alla scoperta del giapponese intermedio. ✅ SE SEI GIÀ A UN BUON LIVELLO Abbiamo preparato per te il Kit 3, ancora in fase di costruzione. Per ora è disponibile il manuale di grammatica.
-
Posso avere la versione digitale dei manuali?Certamente, esiste anche la versione in PDF di tutti i manuali, così da averli sempre con te senza l'ingombro del libro intero. Puoi ottenere la versione digitale da qui in pochi semplici passaggi.
-
I manuali di TI VA DI GIAPPARE sono in bianco e nero?Assolutamente no. Crediamo molto nel potere dei colori e degli schemi. I nostri manuali sono super colorati e creati appositamente per rendere il tuo studio più piacevole, sereno e produttivo possibile.
-
Studio giapponese all’università. Fare lezioni private con i vostri Coach mi aiuterebbe?Assolutamente sì. I nostri Coach utilizzano un metodo di insegnamento completamente nuovo e ben lontano dai classici modi universitari. Con noi hai gioco, divertimento e tanta messa in pratica. I nostri percorsi gioverebbero anche al tuo studio universitario perché ti darebbero quel boost in più che i classici metodi di apprendimento non ti danno.
-
Devo conoscere le basi del giapponese per prenotare una lezione privata?Assolutamente no, non è necessario sapere nulla di giapponese. I nostri Coach sono a tua completa disposizione per partire da zero (è ovviamente fortemente consigliato imparare in autonomia i due sillabari hiragana e katakana). Puoi impararli oggi stesso da qui.
-
Sono minorenne. Posso fare una lezione privata?Certamente, puoi prenotare una lezione privata con uno dei nostri Coach anche se sei minorenne.
-
Posso fare un pacchetto di più lezioni private invece che prenotarne una per una?Assolutamente sì, possiamo metterci d'accordo per un pacchetto di lezioni. Tuttavia con i nostri allievi solitamente abbiamo questa metodologia: le lezioni vengono saldate di mese in mese, come un abbonamento mensile (come Netflix, per intenderci). Puoi comunque metterti d'accordo con il tuo Coach di riferimento per avere un piano strategico basato sulle tue esigenze. Con noi hai sempre la massima disponibilità, ricordalo.
-
Voglio prenotare una lezione privata. Cosa devo fare?Hai Zoom sul computer? Non ti serve altro: il materiale didattico te lo forniamo tutto noi. Ti basta andare nella sezione delle lezioni e scegliere il tuo Coach. Ti si aprirà il calendario con le disponibilità. Tu scegli una data e un orario, inserisci il tuo nome e il gioco è fatto! Appena hai prenotato la lezione riceverai un'e-mail di conferma. Ci vediamo su Zoom! ✅ Scegli il Coach Fabrizio se inizi da zero assoluto. ✅ Scegli il Coach Davide se hai già le basi e vuoi raggiungere un livello più avanzato
-
Se voglio annullare una lezione privata mi viene rimborsata?Certamente, se hai la necessità di un rimborso per una lezione privata basta chiedere e lo avrai subito. Tuttavia solitamente i nostri allievi decidono di spostare o cambiare l'orario della lezione piuttosto che chiedere un rimborso.
-
Posso fare la lezione privata con i miei amici per dividere la spesa?Assolutamente sì, organizziamo anche lezioni di coppia. Chiedi al tuo Coach di riferimento!
-
Sono obbligato a usare la webcam durante le lezioni private?No, non ce n'è bisogno se non vuoi. Ovviamente la webcam attiva permette un approccio più caloroso e diretto, ma non è assolutamente obbligatoria e la puoi tenere spenta se preferisci. Il microfono però è fortemente consigliato.
-
Sono a livello avanzato e vorrei fare una lezione privataCertamente, i nostri Coach sono disponibili a cucire un percorso su misura per te, a partire dal livello principiante fino ad arrivare al livello super avanzato. Puoi prenotare oggi stesso una lezione di prova gratuita da qui.
-
Devo avere qualche materiale per fare una lezione privata? (libri, penne)Assolutamente no, non necessiti di nulla. Tutto il materiale didattico (schede, esercizi, letture) te lo forniamo noi e tu non dovrai occuparti di nulla. Ovviamente avere con sé un quaderno e una penna per prendere appunti è fortemente consigliato, perché aiuta a memorizzare meglio i concetti.
-
Quanto dura una lezione privata con un Coach?Ogni sessione di lezione ha una durata di 60 minuti, tutti interamente dedicati a te. L'ora di lezione è cucita su misura per ogni studente, in base alle sue esigenze e i suoi obbiettivi.
-
Posso chiedere di essere preparato per uno specifico livello JLPT?Certamente. Le lezioni private con i Coach si adattano e si modellano in base alle tue esigenze e i tuoi obbiettivi. Cuciamo su misura per te un percorso finalizzato allo studio della meravigliosa lingua giapponese, che il tuo obbiettivo sia il JLPT oppure no. Con noi hai sempre la massima disponibilità e professionalità.
-
Come posso pagare una lezione privata con un Coach?Accettiamo i principali tipi di carte di debito e credito (Mastercard, Visa, American Express).
-
Che applicazione si usa per le lezioni private con i Coach?Per le lezioni private utilizziamo Zoom, leader mondiale nel settore delle video-chiamate. Comodo, pratico, veloce, permette ai Coach di condividere con lo studente audio, lavagne, schede, file e video. Una volta prenotata la lezione riceverai tramite e-mail un link per accedere alla video-chiamata su Zoom.
-
Posso scegliere io l'orario della lezione privata?Ogni Coach ha i suoi orari e il suo calendario della disponibilità. Tu hai la piena libertà di scegliere l'orario e il giorno sul calendario del tuo Coach di riferimento, e prenotare la lezione in pochi secondi, comodamente da casa.
-
Posso prenotare una lezione di prova?Certo che sì. Se vuoi provare il Coach Fabrizio ti basterà prenotare sul suo calendario. Non ti verrà addebitato nulla e la prima lezione sarà solo conoscitiva, di prova e gratuita, per buttare insieme le basi di un percorso dedicato a te. Se vuoi provare il Coach Davide, ti basta chiedere al supporto nella home del sito.
-
Organizzate anche lezioni di gruppo?Le lezioni di gruppo si sono spostate su JLPT Ready. Abbonati al corso per partecipare alle lezioni di gruppo mensili incluse nell'abbonamento.
-
Come faccio ad aumentare il mio vocabolario?Un'ottima strategia è tradurre le canzoni giapponesi. C'è sicuramente qualche canzone giapponese che ti piace! Cerca il testo su internet, prova a leggerlo (così ti alleni nella lettura) e tutte le parole che non conosci le cerchi sul dizionario e te le segni. Vedrai che così si creerà un'associazione tra quella parola e la melodia della canzone, e ti verrà spontaneo e naturale ricordarla.
-
Quante coniugazioni dei verbi ci sono?Non molte, rispetto all'italiano. Le coniugazioni principali dei verbi giapponesi sono: potenziale, passivo e causativo.
-
Posso evitare di memorizzare i kanji per imparare il giapponese?Potresti, ma a lungo andare avresti molte più difficoltà. Sebbene i kanji (gli ideogrammi giapponesi) all'inizio possano sembrare ostici, una volta che fai la loro conoscenza e prendi dimestichezza non ne potrai più fare a meno e li adorerai alla follia. Danno ritmo alle frasi, perché se scrivi con i kanji puoi capire immediatamente dove finisce una parola e finisce l'altra. Insomma, credimi se ti dico che già conoscere un centinaio di kanij fa tutta la differenza del mondo!
-
Qual è la cosa più difficile del giapponese?Il giapponese è una lingua estremamente semplice sotto molti punti di vista, è le difficoltà sono molto soggettive (dipendono da studente a studente), ma un aspetto indubbiamente complesso del giapponese sono le onomatopee (che hanno un uso completamente diverso dal nostro).
-
Farò un viaggio in Giappone e vorrei avere un’infarinatura generale della lingua giapponese. Cosa devo fare?Il Giappone è un paese davvero molto tourist friendly e non avrai alcun tipo di problema anche se non sai parlare giapponese (potrai sempre farti capire a gesti o con qualche parolina di inglese), insomma in qualche modo ci si arrangia sempre. Se sai qualche saluto giapponese, come presentarti o dire qualche parolina, scoprirai che gli occhi dei giapponesi cominceranno a brillare e li sorprenderai. Inoltre farai fare un salto di qualità enorme al tuo viaggio, perché potrai capire qualche scritta, qualche menù, e fare due chiacchiere con qualche persona del luogo. Insomma diventerà un viaggio molto più divertente. Le basi del giapponese sono veramente semplici e intuitive. Abbiamo preparato per te il corso JLPT Ready, e già oggi stesso puoi iniziare a costruire le fondamenta della lingua in modo gratuito, divertendoti. Scopri le basi qui.
-
Qual è il primo step per imparare il giapponese?Come saprai la lingua giapponese non usa il nostro stesso metodo di scrittura. Il primo passo che devi fare è imparare i due sillabari: hiragana e katakana. Sono semplici e non ti ci vorrà molto tempo (vedrai che in poche settimane li padroneggerai già abbastanza bene). Puoi impararli oggi stesso gratuitamente nel nostro corso JLPT Ready. Buon divertimento!
-
Quanto ci vuole a imparare il giapponese?In un mese puoi sicuramente presentarti e leggere e scrivere le tue prime frasi. Vedrai che tempo solo un paio di mesi e comincerai già a fare le tue prime conversazioni e qualche chiacchiera con i giapponesi. Puoi entrare nel nostro corso JLPT Ready gratuitamente oggi stesso e iniziare la tua avventura. Provalo qui.
-
È vero che non si dice ITADAKIMASU agli altri?Avrai sicuramente sentito la frase ITADAKIMASU. I giapponesi la dicono prima di mangiare e in italiano è erroneamente tradotta "buon appetito", ma non è proprio così. La frase ITADAKIMASU letteralmente significa "ricevo umilmente questo cibo", quindi è una cosa riferita a se stessi, non è un augurio di buon appetito per gli altri!
-
Differenza tra cinese e giapponese scritto?Il cinese utilizza esclusivamente ideogrammi, quindi lo vedi subito che è molto più arzigogolato e complesso. Il giapponese invece fa uso anche dei sillabari hiragana e katakana, riconoscibili all'istante perché sono molto più semplici ed elementari rispetto agli ideogrammi.
-
Il giapponese è difficile?Il giapponese non è una lingua particolarmente difficile. Se parli fluentemente l'italiano usando decine e decine di coniugazioni verbali e regole grammaticali, ti sorprenderai di quanto sia semplice e logica la grammatica giapponese. Certo, ci sono gli ideogrammi che possono un po' spaventare, ma in compenso anche la pronuncia del giapponese è un qualcosa di estremamente facile (per intenderci, non è articolata come l'inglese, il cinese o il francese, per esempio).
-
Mi spaventano i kanji, qualche rassicurazione?I kanji (gli ideogrammi giapponesi) posso spaventare all'inizio, ma ti assicuriamo che non c'è nulla da temere. Non ti lasciare scoraggiare se in giro senti che esistono 50 mila kanji, perché in realtà in Giappone i kanji di uso comune sono circa 2.000. Ma ti dirò di più, nella vita di tutti i giorni se ne usano meno di 1.000, quindi con una manciata di kanji puoi tranquillamente vivere, lavorare, studiare e viaggiare in Giappone. Poi ti confessiamo che una volta che prendi confidenza con i kanji, non ne potrai più fare a meno! Ti facciamo un esempio: guarda e confronta le seguenti frasi. Sebbene siano la stessa identica frase, la prima è senza kanji, la seconda è con i kanji. Guarda come la prima risulta più impastata e "strana". La seconda è incredibilmente più pulita e si capisce bene dove iniziano e dove finiscono le parole. Ricorda: i kanji sono nostri amici! ① にわには にわにわとりが いる。 ② 庭には 二羽にわ鳥が いる。 A proposito, nel nostro corso JLPT Ready hai un'intera sezione dedicata a kanji, in modo che tu possa impararli nel modo più graduale e naturale possibile. Puoi entrare subito nel corso da qui.
-
Quante persone imparano giapponese in Italia?Anche noi ai tempi pensavamo di essere soli ed eravamo convinti che non ci fosse nessuno che condividesse la nostra stessa passione per la lingua giapponese. Non è così, in Italia ci sono decine di migliaia di persone che imparano il giapponese proprio come te. Il compito di TI VA DI GIAPPARE è farle incontrare e creare una community sempre più grande.
-
Che cos’è il Cortile?Il Cortile è il luogo di ritrovo degli studenti abbonati a JLPT Ready, il nostro corso di giapponese. È un luogo esclusivo in cui la community può fare domande e ricevere risposte.
-
Vorrei fare amicizia con altri studenti. Come posso fare?All'interno della community di TI VA DI GIAPPARE, composta da migliaia di studenti di giapponese come te, sono nate molte amicizie. Puoi partecipare alle discussioni nel gruppo Telegram oppure alle discussioni nel Cortile di JLPT Ready. Puoi anche partecipare ai nostri incontri e raduni. Insomma, hai mille occasioni per fare amicizia!
-
Organizzate incontri o raduni?Abbiamo organizzato qualche incontro con la nostra Community. Per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi iscriviti al nostro servizio GiappoNews! Ci si vede in giro!
-
Voglio rimanere in contatto con voi. Dove vi trovo?Il mondo di TI VA DI GIAPPARE si è espanso sempre di più nel corso degli anni, e ormai ci trovi sui principali social. Oltre che sul sito ci puoi trovare: 1) Su YouTube 2) Su Instagram 3) Su TikTok 4) Su Telegram 5) Su Facebook 6) Su GiappoNews Rimani sempre in contatto con noi in modo da vivere una full immersion completa nella meravigliosa lingua giapponese!
-
Posso incontrarvi a Lucca Comics?Sì, è capitato e può capitare che organizziamo raduni a Lucca Comics, essendo una meta molto sentita dalla nostra community. Iscriviti a GiappoNews per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi.
-
Ho dei dubbi. Dove posso chiedere aiuto?Siamo qui apposta per aiutarti, non dovrai mai sentirti solo perché siamo come una grande famiglia qui su TVDG. Hai un'intera community di studenti di giapponese proprio come te, devi solo chiedere. -puoi fare le tue domande sul nostro gruppo Telegram -puoi fare le tue domande nel Cortile di JLPT Ready Siamo a tua disposizione, ricordatelo sempre!
-
Quando è nato TI VA DI GIAPPARE?Il mondo di TI VA DI GIAPPARE nasce nel 2016 su YouTube, dall'idea di Davide Moscato di creare mini-lezioni di giapponese da 3 minuti. Nel corso degli anni il progetto si è espanso sugli altri social (Instagram, TikTok, Telegram) e attualmente conta decine di migliaia di iscritti, tutti studenti di giapponese proprio come te. Là fuori c'è un'intera community pronta ad aiutarti e sostenerti nella tua avventura!
-
Che cosa sono i badge nel Cortile?Tutti gli studenti del corso JLPT Ready ottengono speciali badge come prova del loro impegno nello studio del giapponese. All'interno della community nel Cortile troverai persone contrassegnate dai badge Kodomo, Kohai, Senpai e Coach. Chiedi e fai domande e aiuta gli altri a risolvere i loro dubbi. Questo è il grande valore della nostra community di lingua giapponese.
-
Che cos'è GiappoNews e come posso iscrivermi?GiappoNews è il nostro nuovo servizio scelto da migliaia di studenti di giapponese nella nostra community. Ti basta iscriverti (gratuitamente) in pochi secondi per avere un caloroso supporto da noi, con trucchi, consigli, chicche e molto altro, direttamente nella tua e-mail. Iscriviti a GiappoNews per ottenere tutti i benefici che meriti e fai fare un boost al tuo giapponese. Puoi farlo dalla home del sito.
-
Il Giappone è caro?Questa è una leggenda residuo degli anni '90 quando il tasso di cambio lira/yen era folle! Il Giappone in realtà non è un paese caro e si può tranquillamente fare un pasto completo con meno di 10 euro. Se si vuole risparmiare ci sono tutte le opzioni che si possono desiderare. Quindi niente paura, il Giappone è un paese per tutte le tasche.
-
C'è un modo per far capire meglio il mio inglese ai giapponesi?Più o meno. Se fai un viaggio in Giappone non ti preoccupare più di tanto della lingua, non avrai bisogno di parlare inglese per farti capire, i giapponesi troveranno sempre il modo di aiutarti. Per far capire meglio il tuo inglese dovresti cercare di evitare di parlarlo con un accento corretto. So che è strano, ma più ti sforzerai di parlare inglese con una bella pronuncia britannica, e meno ti capiranno. Cerca di parlarlo in modo molto lento e usando la tua naturale cadenza italiana (è paradossalmente meglio così). Il mio consiglio spassionato è di imparare le basi della meravigliosa lingua giapponese perché così aprirai il cuore dei giapponesi e il viaggio avrà un sapore molto più ricco di esperienze che non avresti mai avuto senza saperla. Puoi iniziare subito con JLPT Ready, il nostro corso online, facile e divertente. Il primo step con 8 lezioni è gratis e senza impegno! Provalo QUI.
-
È vero che non si lascia la mancia?Sì, è vero. Per i giapponesi è un'offesa, quasi come un'elemosina. Non fare l'errore di lasciargliela perché l'unica reazione che riceverai sarà che vedrai il cameriere correrti dietro per restituirti ciò che gli hai lasciato, nell'imbarazzo generale.
-
È vero che il coperto e l'acqua sono sempre gratis?Assolutamente sì, in Giappone non esiste il coperto e l'acqua, ma spesso anche il tè, sono sempre gratuiti. Entra nel nostro blog dove troverai tantissimi articoli super utili e pieni di curiosità per scoprire la cultura giapponese a 360 gradi.
-
Come si ordina al ristorante in Giappone?Vaggiare in Giappone conoscendo qualche piccola frase in giapponese è un'esperienza molto emozionante e soddisfacente, anche perché i giapponesi impazziranno di gioia a sentirti parlare un po' nella loro lingua. In Giappone puoi ordinare al ristorante con una semplice costruzione: QUELLO CHE VUOI ORDINARE + NI SHIMASU Semplice e indolore. Vuoi il sushi? Basterà dire "sushi ni shimasu".
-
Il Giappone è un paese sicuro?Sì, c'è poco da girarci attorno. Il Giappone è un paese assolutamente sicuro. La micro criminalità è quasi inesistente tanto che la polizia locale passa le giornate a dare indicazioni alle persone per non annoiarsi. Si può girare tranquillamente in centro a Tokyo, la notte, da soli senza che capiti nulla. Certo, il mio consiglio è quello di viaggiare sempre con cognizione di causa e non mettersi mai volontariamente in situazioni di eventuale pericolo ma se si viaggia in Giappone si può stare molto tranquilli su questo lato.
-
Quali sono i piatti giapponesi che devo assolutamente provare?Oltre ai classici ramen e sushi la cucina giapponese ha tantissimi piatti super deliziosi che sono da provare almeno una volta, eccone alcuni tra i più famosi: Tonkatsu - cotoletta di maiale impanata Soba - noodles di grano saraceno serviti sia caldi che freddi Takoyaki - polpettine ripiene di polpo Tenpura - friuttura leggera di verdure accompagnate con gamberoni Yakitori - spiedini piastrati di carne, verdura o pesce Okonomiyaki - una specie di omelette con verza e vari ingredienti a tua scelta, piastrata Wagyu - la famosa carne marmorizzata Curry rice - un piatto a base di riso servito con verdure e carne in salsa cremosa al curry Onigiri - polpettina di riso con varie farciture: tonno e maionese, prugna sottaceto, carne ecc. Dorayaki - una specie di doppio pancake con in mezzo marmellata di fagioli dolci Ce ne sarebbero ancora a centinaia, ti consiglio di scoprire il nostro blog dove trovi articoli sulla cultura giapponese tra cui anche piatti e ricette.
-
È vero che non ci sono indicazioni in inglese?Nelle grandi città come Tokyo, Kyoto eOsaka troverai sempre indicazioni chiare anche in inglese, ovunque. Se però desideri visitare il Giappone rurale, quello più autentico e tradizionale, ahimè sarà difficile trovare l'inglese. Per questo è sempre bello e soddisfacente avere un'infarinatura generale della lingua del paese che si visita!
-
È vero che non si può fumare per strada?Sì, molto spesso è vero! Soprattutto nelle grandi città, fumare camminando è vietato per motivi di sicurezza (potresti bruciare qualcuno quando c'è tanta gente). Per fumare ci sono delle apposite aree sparse ovunque chiamate SMOKING AREA.
-
Vado in Giappone per la prima volta e sono terrorizzato dalla barriera linguistica. Consigli?Il Giappone è uno dei paesi più tourist friendly che si possa immaginare. Per un turista solitamente fila sempre tutto liscio, non si hanno mai intoppi, problemi o disguidi. Ci si può godere appieno un viaggio in Giappone senza sapere la lingua (nelle principali città ci sono scritte, cartelli e menù in inglese). Anche se non conosci bene l'inglese puoi viaggiare in serenità. I giapponesi non sono proverbialmente famosi per la loro padronanza dell'inglese, ma in qualche modo ci si riesce sempre a far capire!
-
Come si dice Giappone in giapponese?La parola Giappone in giapponese si dice NI HON (日本) e letteralmente significa "l'origine del sole". Da qui il nome "il Paese del Sol Levante"!
-
È vero che i giapponesi non capiscono l'inglese?Questo è un discorso molto complesso, la risposta semplice sarebbe no, non è vero, spesso lo sanno l'inglese, ma vediamo di rispondere in modo un po' più approfondito. I giapponesi spesso sono timidi e parlare in un'altra lingua come l'inglese gli crea spesso disagio. Il fatto è anche che non vogliono offendere rischiando di parlarlo male. Un altro grande motivo di questa leggenda è che i giapponesi non sanno dire le singole lettere come facciamo noi. Cioè che invece di dire "the milk is hot" loro diranno "de miruku isu hotto", cioè devono convertire tutto a sillabe, quindi è molto difficile per noi comprenderne il significato della loro pronuncia inglese!
bottom of page