
LA GRAMMATICA
Passo dopo passo.
I primi passi
Dare e ricevere
Relative
Scopri le frasi che funzionano come aggettivi.
Impara a esprimere il "saper fare"
Potenziale
Dare e ricevere sono 2, ma noi ne impariamo 3.
3 verbi
Completa la tua conoscenza del verbo dare a me.
Kureru
Scopri il modo per esprimere "ricevere".
Morau
Dare agli altri, facendogli un favore. Prego.
Ageru
Kureru, morau e ageru: il match decisivo.
Confronto
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.
1° step
ll condizionale
Le strutture base per fare la spesa in Giappone.
Spesa
Enfasi
Cominciamo con il primo condizionale: to.
Se (1)
Questa volta tocca a -tara, il 2° condizionale.
Se (2)
È il turno di -ba, il terzo condizionale giapponese.
Se (3)
Cos'è e come si usa -nara, l'ultimo condizionale.
Se (4)
To, tara, ba e nara in uno scontro epocale.
Confronto
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.
2° step
La forma passiva
Scopri come esprimere "spero che".
To ii desu
Crea la struttura "che ne diresti di fare così?".
Rimpolpiamo il nostro vocabolario.
La forma che esprime "subire" qualcosa.
Passivo
Passa dal passivo al passivo di sofferenza. Sigh
Sofferenza
Facciamo la conoscenza della particella "shi".
Shi
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.
Test finale
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

3° step
Idee e pensieri
Esprimiamo "a quanto sento mi sembra che".
Sento
Stessa cosa di prima, ma "a quanto vedo".
Vedo
Crea nuove frasi con i termini del karaoke!
Karaoke
Non parliamo del verbo miru, ma di un'altra cosa...
Mitai
Scopri l'espressione "menomale che".
Menomale
Cosa succede se aggiungiamo -mo a un numero?
Numero+mo
Esprimi "provare a" in modo semplice e diretto.
Provare a
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.
4° step
Giochiamo con la forma te
Quando ti penti di qualcosa puoi usare shimau...
Qualcosa è stato fatto ed ora è lì, immobile.
Andiamo a casa di un amico giapponese!
Da un amico
Non sei sicuro di qualcosa? Impara il "forse".
Non sei nella testa di una terza persona... cioè?
Lui vuole
Non ci resta altro che fare così. Impariamolo.
Shika nai
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.
5° step
La forma causativa
Ecco la forma
-mashou, ma in versione piana!
Facciamolo!
È difficile ed è facile. Impara questa forma.
Yasui e nikui
Oggi si va al tempio giapponese.
Al tempio
Scopri la famosa forma causativa, cioè "far fare".
Una versione più autorevole di "kudasai".
Facciamo la conoscenza della forma "anche se".
Te mo
6° step
Alcune chicche
L'utilissima struttura "non c'è bisogno di".
Nakutemo ii
Scopriamo hazu, ovvero "per quanto ne so".
Hazu desu
Imbottiamoci nel "senza fare" qualcosa.
I vocaboli legati all'ospedale in Giappone!
Sai cosa sono le domande indirette?
Indirette
La doppia domanda indiretta, con 2 ka.
Ka dou ka
Impariamo a dire "si chiama" oppure "si dice".
7° step
Il causativo-passivo
Sfruttiamo aida per dire "nel mentre".
Nel mentre
Oggi si va all'onsen, le terme giapponesi!
Il mostruoso causativo-passivo. Cos'è?
Saserareru
Diventare e rendere, una coppia very cool.
Ku naru
Esprimere il "come"? Da oggi è possibile.
Esprimere una decisione, mia o di qualcuno.
8° step
Pronti per l'iscrizione
Alleniamoci per superare il JLPT n4!
Pratica (1)
Pratica (2)
Alleniamoci per superare il JLPT n4!
Pratica (3)
Alleniamoci per superare il JLPT n4!