Dopo aver visitato il Giappone mille volte, abbiamo appena concluso il nostro primo (e sicuramente non ultimo) viaggio in Islanda. Siamo rimasti sorpresi nel scoprire quanto queste due culture, apparentemente così diverse, avessero in comune. Le similitudini ci hanno affascinati e ci hanno fatto innamorare di entrambi i Paesi. Ecco alcune delle cose che ci hanno colpito di più!"**
Giappone e Islanda - cosa hanno in comune?
A prima vista, il Giappone e l'Islanda potrebbero sembrare due mondi lontani e completamente diversi. Il primo è un arcipelago pieno di templi antichi e grattacieli futuristici, il secondo è un’isola vulcanica con paesaggi mozzafiato e villaggi di pescatori. Eppure, queste due terre, distanti chilometri e chilometri, hanno più punti in comune di quanto si possa immaginare. Vediamo insieme perché questi due Paesi sono, in realtà, sorprendentemente simili.
1. L’accoglienza degli abitanti 🫱🏻🫲🏿
Sia i giapponesi che gli islandesi sono noti per la loro accoglienza e gentilezza. In Giappone, il concetto di omotenashi rappresenta la cura e l’attenzione per l’ospite, un vero e proprio valore culturale che si riflette in ogni aspetto dell’ospitalità giapponese, dai ryokan tradizionali ai ristoranti. In Islanda, la popolazione è famosa per essere cordiale e aperta verso i visitatori, pronta a offrire una tazza di caffè caldo o consigli sui migliori sentieri da esplorare.

2. Togliersi le scarpe, una tradizione condivisa 👟
In Giappone, è regola togliersi le scarpe quando si entra in una casa, in molti ristoranti tradizionali e persino nelle scuole. Questo gesto simboleggia rispetto e pulizia. Allo stesso modo, anche in Islanda si segue questa usanza. Togliersi le scarpe prima di entrare è una norma comune nelle case islandesi, soprattutto per mantenere puliti gli interni e rispettare lo spazio altrui.
3. Cucina che conquista il palato 🍲
Entrambi i Paesi offrono esperienze culinarie che restano nel cuore. Il Giappone è celebre per il suo sushi fresco, il ramen confortante e i dolci unici come i mochi. L’Islanda, invece, sorprende con piatti a base di pesce appena pescato, zuppe calde e il tradizionale skyr, uno yogurt cremoso e nutriente. In entrambe le culture, il rispetto per gli ingredienti e la qualità del cibo sono fondamentali, regalando esperienze gastronomiche indimenticabili.
4. Rispetto per la natura 🐣
La natura è sacra sia in Giappone che in Islanda. I giapponesi trovano ispirazione nelle montagne, nei fiumi e nei boschi, che sono spesso considerati dimore di spiriti secondo lo Shintoismo. Gli islandesi, d'altro canto, hanno un rapporto profondo con la loro terra vulcanica, le cascate e le lande desolate, credendo negli huldufólk, gli elfi nascosti nelle rocce. Entrambi i popoli nutrono un profondo rispetto per la natura e cercano di preservarla il più possibile, sia attraverso rituali antichi che attraverso pratiche moderne di sostenibilità.
5. Credenze spirituali affascinanti 🎐
Il Giappone e l’Islanda sono accomunati da una spiritualità radicata nella natura. I giapponesi seguono lo Shintoismo, una religione che attribuisce spiriti (*kami*) a elementi naturali come alberi, montagne e fiumi. Anche gli islandesi hanno una connessione spirituale simile: molti credono negli *huldufólk*, esseri invisibili che abitano il paesaggio e con cui si cerca di mantenere una convivenza pacifica. Questa visione animista e rispettosa della natura si riflette nelle tradizioni di entrambi i Paesi.
6. Sicurezza al top per i turisti 👮🏽
Visitare sia il Giappone che l’Islanda significa sentirsi al sicuro. Entrambi i Paesi vantano tassi di criminalità estremamente bassi e un forte senso di comunità, che garantiscono un’esperienza serena ai visitatori. Che tu stia passeggiando tra le luci di Tokyo o esplorando un fiordo isolato, puoi contare su una tranquillità che pochi luoghi al mondo possono offrire.

7. Paesaggi mozzafiato e fenomeni naturali unici 🌌
Sia il Giappone che l’Islanda offrono paesaggi spettacolari e fenomeni naturali che lasciano senza fiato. In Giappone, puoi ammirare i ciliegi in fiore, scalare il maestoso Monte Fuji o rilassarti in uno degli *onsen*, le terme naturali. In Islanda, i geyser esplosivi, le cascate imponenti e le caldane offrono spettacoli altrettanto straordinari. Entrambi i Paesi sono mete perfette per chi ama la natura e desidera esperienze a contatto con il mondo naturale.
Giappone e Islanda - cosa hanno in comune?
In conclusione, il Giappone e l'Islanda sono due posti incredibili che vale davvero la pena visitare! Vi invitiamo a fare un viaggio in entrambi e a scoprire queste similitudini di persona. E se anche voi avete notato altre cose in comune tra queste due culture, scriveteci nei commenti! Siamo super curiosi di sapere le vostre opinioni!
PS: per ora possiamo insegnarti il giapponese meglio di chiunque altro, con il nostro corso online di giapponese JLPT Ready che puoi sbirciare QUI 🧡
Per l'islandese dovrai aspettare...
Comentários