
LE TUE LEZIONI
Passo dopo passo.
I primi passi
Le fondamenta
Scopri come funziona la lingua giapponese.
Introduzione
Impara a leggere e pronunciare il primo sillabario.
Hiragana
Crea nuovi suoni con le sillabe che conosci.
Sonorizzare

Completa la tua conoscenza dello hiragana.
Dittonghi


Scopri il sillabario dedicato alle parole straniere.
Katakana
Origine, letture e utilizzo degli ideogrammi.
Kanji


Da konnichiwa a sayounara, ecco i saluti principali.
Saluti
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

1° step
I primi vocaboli

La struttura base delle frasi in giapponese.
Le basi
Impara a leggere e pronunciare il primo sillabario.


Non solo sushi! Impara tanti vocaboli...buoni.
Cibo

I nomi degli animali più diffusi è super utile.
Animali

Hai presente "io, tu, noi"? Quelli. Ma in giapponese.
Pronomi
Cosa sono e perché sono fondamentali.
Particelle

Scopri usi e costumi degli aggettivi.
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

2° step
Prendi confidenza
Scopri come funziona la lingua giapponese.
Aggettivi ใช


Crea nuovi suoni con le sillabe che conosci.

Completa la tua conoscenza dello hiragana.


I nomi dei Paesi più conosciuti e non solo.
Nazioni

Passa dal nome della nazione alla nazionalità.
Nazionalità

Scopri come coniugare i verbi al passato.
Passato
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

I kanji consigliati
Impara nuovi kanji e scopri come usarli correttamente.
Fai un ripasso
Fermati un attimo e ricontrolla i concetti che hai acquisito nelle scorse lezioni.
3° step
Le particelle
La parolina più pronunciata di sempre.
Desu


La particella di fine frase ultra usata.
Ka
Scopri il "possessivo" in giapponese.

Inserisci due verbi e indica una sequenza.
Prima di

Mai sentito parlare della particella DE?

A cosa serve la particella NI? A un paio di cosine.

Esprimi ciò che vuoi fare e le tue intenzioni.
Mashou

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

4° step
La routine

Formula richieste e domande in un attimo.
Domande

Da sole a pioggia, da neve a vento. Sezione meteo!

Non faremo matematica, ci limitiamo.
Numeri
Che ore sono? Cerchiamo di capirlo insieme.

Nuovo giro per i nostri aggettivi in ใใช.


Il tuo colore preferito, ma in giapponese!
Colori
Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

5° step
Tempo e numeri
Ecco le parole temporali più utili e usate.
Ieri e oggi


Il plurale non c'è, ma possiamo contare!
Contatori

Tutti i vocaboli utili dedicati alla casa. Andiamo!
Casa

Scopri il sillabario dedicato alle parole straniere.

Aumentiamo i contatori che conosciamo.

Aumentiamo i contatori che conosciamo.
Contatori 3

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

6° step
Affiniamo le frasi
Sono utili in molte circostanze e fondamentali!
I giorni

Scopriamo gli avverbi e a cosa servono.
Gli avverbi

Imbottiamoci di vocaboli a tema classe!


I vocaboli legati alla famiglia sono... particolari.
È una particella come le altre? No, ha i superpoteri.
To

Come indicare ciò che ci piace e cosa no.
Mi piace

Occhi, naso, bocca e altre cosine a tema.

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

7° step
Esprimere qualità

Vocaboli super utili per una conversazione.
Al ristorante

Ennesima corsa per i nostri amici in ใช.


Muoversi con i mezzi è comodo, quindi ecco tutto.
In stazione

Per andare in Giappone ci serve l'aereo, no?
In aeroporto
Come si parla dei propri hobby? Ecco il modo!

Esprimere un desiderio con aggettivi e verbi.

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

8° step
La forma in ใใฆ
Da aggettivi a sostantivi e avverbi.
Trasformare

Mentre

Una nuova forma per creare nuove possibilità.
Forma in ใฆ

Essere bravi o essere delle schiappe.
Sei bravo/a

Mangiare troppo, dormire troppo. Come dirlo?
Fare troppo

I vari "ma" e "però" che diciamo sempre.

Indicare che c'è o ci sono cose o persone.

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

9° step
I dettagli

Punti di partenza e punti di arrivo, più una combo.
Da, fino a
Il "siccome" in giapponese. Uniamo due frasi.
Dato che

Da oggi diventa possibile chiedere il permesso.

Ci sono due tipi di elenchi, definiti e indefiniti.
Elenchi
Scopriamo "dake", la particella "solo".

Impariamo a dire "ho questa esperienza".

La parola "ichiban" significa "numero uno".

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

10° step
L'importanza di ใชใ
Il verbo ใชใ con nomi e aggettivi in -i e in -na.

Praticamente il gerundio, ma non proprio.

Come consigliare qualcosa con un costrutto.

Indica una probabilità in un attimo.

Come si propone un invito a qualcuno?

Ho intenzione di fare una cosa. Come si dice?

Scopri come si svolge l'esame e come iscriversi.
Il JLPT

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.

11° step
Il finale
Pronti a comparare due cose? Andiamo.


Esprimi divieti e obblighi usando un costrutto.
È vietato
Chiedi un favore come questo cricetino.
Per favore

Le domande indirette con la particella "ka".

Innanzitutto, scopriamo cosa sono in italiano.

È ora di spingere e allenarsi a 360 gradi, forza!

Sezione intensiva per allenare le orecchie.
Ascolto

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato.
